La meditazione è una disciplina millenaria i cui benefici non sono mai stati indagati dalla scienza classica. Tuttavia negli ultimi cinquant’anni qualcosa è cambiato. Ma…
Articolo pubblicato da “Adriano Cacciola”
Laureato in neuroscienze cognitive presso l’Università degli Studi di Torino con 110 e lode. Co-fondatore di Wepsy e membro IAGP (International Association for Group Psychotherapy).
Ha collaborato con Malfe S.r.l., Officine Mollo S.a.s., CMPT (Centro Medico Psicologico Torinese), Quisisuona e PSA pipes S.r.l. In progetti di web communication unendo le competenze di web marketing e web design con quelle in psicologia della comunicazione; con Rossopomodoro Messina e Rotaract Roma polis come esperto di comunicazione e marketing sociale.
Co-organizzatore del convegno nazionale “Riconoscere l’altro”.
Insieme a CAG Bordonaro ha ideato e condotto il corso “Navigare senza affondare” per la sensibilizzazione all’uso consapevole di Internet.
Oltre alla psicologia, nuove tecnologie, graphic design e automotive sono le sue grandi passioni.
Aspirante psicoterapeuta.
La mente produce il mondo che ci circonda. Ciò che vediamo è una percezione soggettiva che inevitabilmente non può essere costante. In questo articolo viene…
Rassegna sulle definizioni di cooperazione e sulle teorie che spiegano i comportamenti altruistici. Cosa significa cooperare? Prima di tutto bisogna definire univocamente cosa si intende…
Le etichette sessuali sono spesso limitative: una ricerca mette in evidenza la complessità della tematica. Come reagisci alla visione di un corpo nudo? Che tu…
Uno studio sul comportamento umano ha rivelato che il 90% della popolazione può essere inserita entro quattro tipi di personalità di base: ottimisti, pessimisti, fiduciosi…