In primis presentatevi: Mona Lisa – “Sono una persona semplice che ha deciso di fare dell’Arte e dell’Arte Terapia – come modalità di sostegno nella relazione…
Articolo pubblicato da “Michele DI Stasi”
Classe 1993. Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, attualmente studia Scienze Sociali Applicate presso l'università "La Sapienza" a Roma.
Appassionato di musica, media, cultura pop, visual e virtual cultures, immaginario collettivo e individuale.
I suoi interessi disciplinari comunicano continuamente tra di loro: sociologia dell'immaginario, mediologia, semiotica, sociosemiotica e studi sulle culture urbane sono i suoi campi d'interesse.
Robert alle prese con i due (quattro, cinque, mille) psicologi che decreteranno l’avvenuta scissione del corpo calloso che collega i due emisferi del cervello, fenomeno…
Accade ancora oggi quando si sente parlare di nuovi stili vestimentari: hipster, vintage, new retro. Il vecchio viene rivisitato, riadattato, rivissuto. Sembra che, quasi quasi,…
“La pornografia (…) aggiunge una dimensione allo spazio del sesso, lo rende più reale del reale – e questo la priva di seduzione” (Baudrillard, 1997,…
Per Freud esistono tre luoghi psichici ovvero Es, Io e Super-Io. Il primo di questo corrisponde perlopiù alla nostra sfera dell’inconscio, alle nostre pulsioni, e…