giovedì, Febbraio 21, 2019
Psychondesk

Psychondesk

La Psiche tra Scienza e Cultura

MENUMENU
  • Home
  • Categorie
    • Fatti di Scienza
      • • Clinica e Terapia
      • • Forense
      • • Exercise & Cognition
      • • Psicologia Sociale
      • • Criminalmente
      • • Neuroscienze
      • • Risorse umane
      • • Sociologia
    • Saperi e Cultura
      • • Cinema
      • • Dicotomenica
      • • Esperienze
      • • Interviste
      • • Libri e Arte
      • • Musica
      • • Nerd e Tecnologia
      • • Orientamento
  • Eventi
  • Chi siamo
    • Autori
  • Manifesto

MENUMENU
  • Home
  • Categorie
    • Fatti di Scienza
      • • Clinica e Terapia
      • • Forense
      • • Exercise & Cognition
      • • Psicologia Sociale
      • • Criminalmente
      • • Neuroscienze
      • • Risorse umane
      • • Sociologia
    • Saperi e Cultura
      • • Cinema
      • • Dicotomenica
      • • Esperienze
      • • Interviste
      • • Libri e Arte
      • • Musica
      • • Nerd e Tecnologia
      • • Orientamento
  • Eventi
  • Chi siamo
    • Autori
  • Manifesto

GAP

Eventi Fatti di scienza Psicologia Sociale 

Mind the G.A.P.: per combattere il Gioco d’Azzardo Patologico

Giugno 7, 2016Agosto 6, 2016 Palma Guarini aiuto, Caffò, consulenza, GAP, gioco d'azzardo patologico, Picucci, problemi

Lunedì 2 maggio si è tenuto un incontro sul gioco d’azzardo patologico presso l’Università Aldo Moro di Bari. L’evento è

Leggi il seguito
Fatti di scienza Psicologia Sociale 

“AD OGGI SONO DUE ANNI CHE NON GIOCO […] DICO QUESTO CON ORGOGLIO E FIEREZZA”: una storia vera di un padre, di una famiglia e di Gambling Disorder

Aprile 13, 2016Agosto 6, 2016 Antonella Spinelli DSM, Gambling Disorder, GAP, gioco d'azzardo patologico, internet

“Sono M., un uomo di cinquant’anni, sposato, con due figli. Anni fa ho incominciato a frequentare le sale giochi: finivo

Leggi il seguito

Eventi

  • Non ci sono eventi

Articoli più letti

  • Esiste un capo ideale? Ce lo dicono le Neuroscienze
  • We can. I can: insieme contro il cancro
  • Meditazione: in che modo influenza il cervello?

Come contattarci

  • Contatti e collaborazioni
  • Chi siamo

Il Progetto

Il Progetto
Copyright © 2019 Psychondesk. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
I cookies aiutano Psychondesk a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.Accetto Reject Non accetti? leggi ancora.
Privacy & Cookies Policy