C’è un caso abbastanza a sè stante nella musica americana nato nel decennio scorso. All’incirca nel 2007 si forma a Los Angeles un collettivo decisamente…
Articolo pubblicato da “Michele DI Stasi”
Classe 1993. Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, attualmente studia Scienze Sociali Applicate presso l'università "La Sapienza" a Roma.
Appassionato di musica, media, cultura pop, visual e virtual cultures, immaginario collettivo e individuale.
I suoi interessi disciplinari comunicano continuamente tra di loro: sociologia dell'immaginario, mediologia, semiotica, sociosemiotica e studi sulle culture urbane sono i suoi campi d'interesse.
In un’affannata e appannata giornata carica di impegni e pregna di umidità, riflettevo su una questione abbastanza semplice, ovvero quella delle scelte, in quanto sono…
Scusate per il titolo ma era l’unica cosa che mi veniva in testa parafrasando e ricomponendo scherzosamente il titolo dell’opera di Garcia Marquez “L’amore ai…
Luca Mortellaro è uno dei tanti giovani produttori italiani in giro per il mondo. Lui ha scelto la Germania per lanciare la sua etichetta Stroboscopic…
Musica, musica, musica. Noi siamo musica. Siamo esseri musicali, o per dirlo in tedesco musikalisches. Viviamo immersi in una realtà che e’ continuamente pervasa da…