C’era una volta. C’era una volta perché è cosi che iniziano le fiabe. Si comincia con queste a parlare ai bimbi, a comunicare, per insegnare…
Articolo pubblicato in “Saperi e Cultura”
Tendiamo a porci le domande sbagliate. Vi faccio un esempio: è davvero utile discutere se sia meglio dire “disabile” piuttosto che “diversamente abile”? A mio…
Camminavo per Roma. Era il 19 marzo, quasi mezzanotte. Solita confusione, anche a quell’ora. Ludovico Einaudi cambiò le cose. Pianista e compositore italiano che mi…
Prova di Italiano Traccia A: Analisi del testo Caparezza, Eroe (Storia Di Luigi Delle Bicocche), in Le dimensioni del mio caos. Edizione: Caparezza, Le dimensioni…
Raymond Boudon, sociologo francese, nella sua analisi dei fenomeni sociali, pur riconoscendo il carattere intenzionale delle azioni individuali, ne evidenziava i possibili effetti non previsti…